Raccontare la gastronomia de “I Saraceni Restaurant” attraverso immagini, suoni e parole. È questo il proposito su cui si fonda “Saraceni Groove”, progetto nato dalla collaborazione tra Jepis e Gluk (Giuseppe Rivello e Gianluca Perazzo).
Giuseppe e Federico Iannaccone hanno voluto illustrare il proprio approccio gastronomico in maniera originale e stimolante.
Valorizzando il lavoro sinergico dello chef cilentano Herbert, interprete di una tradizione enogastronomica identitaria, ma anche proteso verso innovazioni e contaminazioni di gusti e culture diverse.
L’audio di tutti i videoclip della serie “Saraceni Groove” è frutto di un lavoro di sonorizzazione realizzato con i suoni della cucina, registrati in presa diretta durante la preparazione dei piatti e la registrazione dei videoclip.
t. (123)456-7890,
e. rodrigo@djaen.com
Groove è il modo in cui la musica la ‘black music’ si è fatta conoscere. I Saraceni arrivati, in queste terre dal nord africa, sono si sono contaminati con le genti che abitavano questi luoghi e ne sono diventati parte. La musica e il cibo sono sempre frutto di incontro, di contaminazioni.
In questo caso il termine ‘Groove’ si ispira anche al progetto “Magna Groove”, ideato da Gluk con l’idea di sonorizzare e riprodurre i suoni della cucina in chiave innovativa.
t. (123)456-7890,
e. Leandro@djaen.com
Scopri la nostra Galleria fotografica e inizia ad assaporare la nostra tavola